Attraverso l’esame dell’iride che rappresenta un microsistema in cui sono riflesse in proiezione spaziale le informazioni dell’intero organismo sia sul piano fisico che sul quello non fisico verranno identificate:
- la costituzione del paziente come si nasce), la diatesi (come si evolve) in senso energetico, metabolico, strutturale ed emozionale in rapporto alle interazioni dell’individuo con il suo habitat.
- i segni e i cromatismi (variazioni del colore) relative alle proiezioni dei vari organi e apparati sulla superficie dell’iride.
- gli eventuali carichi tossici e i sovraccarichi metabolici.
- gli squilibri di eventuali organi o apparati che necessitano di un riequilibrio funzionale.
- i segni e pigmenti anche in chiave caratteriale ed emozionale.
- le aree d’intervento nelle abitudini e nello stile di vita del paziente, attraverso il suggerimento mirato di rimedi specifici